Il paziente con lesioni o inestetismi cutanei, prima di prendere decisioni definitive, deve chiedersi:
.esistono
tecniche poco invasive per trattare il mio problema?
In caso affermativo, il paziente deve affidarsi ad operatori esperti
e dalla consolidata formazione professionale. Deve informarsi sulla natura della sua condizione o lesioni, sulle diverse tecniche
chirurgiche e non chirurgiche disponibili attualmente nei centri altamente specializzati per trattare il suo problema.
.è
indispensabile la chirurgia o il problema può risolversi impiegando soluzioni non chirurgiche o, addirittura, trattamenti
topici?
.quale sarebbe la soluzione "più" minimamente invasiva che potrebbe essere impiegata?
.quali sono i vantaggi
e gli svantaggi di ogni tecnica?
.cosa farebbe il chirurgo a un suo parente con lo stesso problema, età e stile di vita?
.il paziente deve farsi informare dal chirurgo o da un medico del suo team sulla preparazione pre operatoria e sull'intervento.
.l'informativa dovrà precisare l'evoluzione post operatoria per aiutare il paziente ad organizzare il proprio tempo.
.il
medico mostrerà fotografie di pazienti operati con condizioni o lesioni simili a quelle per cui il paziente si sottopone alla
cura.
RISULTATI
.è molto importante avere aspettative realistiche.
.i risultati dipendono,
non solo dalla capacità del medico, ma anche da fattori legati al paziente (salute generale, stato nutrizionale, età, colore
della pelle, cicatrizzazione, tendenza alla pigmentazione) e dall'attenersi accuratamente alle istruzioni peri-operatorie.
RISCHI E COMPLICANZE
.ogni intervento, anche realizzato da esperti, comporta rischi inerenti
al tipo di chirurgia o di procedura realizzata.
.oggi, il paziente dispone di innumerevoli fonti informative altamente
specializzate e specifiche, che deve consultare, per documentarsi minuziosamente, prima di sottomettersi a un trattamento,
procedura o intervento.
.i rischi si minimizzano se il paziente esegue con precisione le indicazioni e i consigli peri-operatori
(assunzione di farmaci, tempo e tipo di riposo, applicazione di cosmetici o schermi solari, esposizione al sole e stile di
vita).
.se il medico, considerando la natura del problema, vantaggi e svantaggi delle diverse tecniche e
risultati possibili, sconsiglia l'intervento, il paziente dovrebbe considerare e valutare la proposta.