Le macchie del volto possono avere un colore pił scuro della pelle normale
(iperpigmentate) o possono essere pił chiare (ipopigmentate). Entrambe possono essere causate
da diversi fattori.
Quelle pił scure sono pił frequentemente dovute all’esposizione solare: l’esposizione
cronica produce il danno solare o fotodanneggiamento responsabile di diversi tipi di lesioni cutanee: lentigo, lentiggini
e cheratosi solari. L’esposizione al sole prima della completa guarigione della pelle, dopo un intervento, procedura
o trattamento, spesso produce l’apparizione di iperpigmentazione delle
zone trattate. Altri agenti causali di iperpigmentazione sono: influenza ormonale,
ustioni chimiche o fisiche e pigmentazione spontanea post operatoria.
Le macchie di colore pił chiaro sono dovute a cause diverse: vitiligo,
ustioni,
ipopigmentazione post operatoria spontanea o iatrogena, ecc.
Dipendendo dalla localizzazione e da diverse caratteristiche legate al paziente e alle
lesioni da trattare scegliamo la tecnica o la combinazione di che consentano di ottenere i migliori risultati:
.TRATTAMENTO FARMACOLOGICO TOPICO E/O SISTEMICO
.ACIDO TRICLOROACETICO FOCALIZZATO
.PEELING CHIMICI
.ESCISSIONE E RICOSTRUZIONI PRIMARIE E SECONDARIE
.LASER RESURFACING CO2 E/O ERBIUM
.PEELING + LASER